Cos'è pierluigi collina?
Pierluigi Collina
Pierluigi Collina (Bologna, 13 febbraio 1960) è un ex arbitro di calcio italiano, considerato uno dei migliori e più rispettati arbitri di tutti i tempi.
Carriera Arbitrale:
- Ha iniziato la sua carriera arbitrale nel 1977.
- È stato promosso in Serie A e Serie B nel 1991.
- Ha diretto la sua prima partita di Serie A il 15 dicembre 1991, Cremonese-Roma (0-0).
- È diventato arbitro FIFA nel 1995.
- Ha arbitrato la finale del Campionato del Mondo di calcio 2002 tra Brasile e Germania.
- Ha arbitrato la finale di Champions League 1999 tra Bayern Monaco e Manchester United.
- Ha arbitrato la finale dei Giochi Olimpici 1996 tra Nigeria e Argentina.
- È stato nominato "Miglior arbitro del mondo" per sei anni consecutivi (1998-2003) dall'IFFHS (International Federation of Football History & Statistics).
Ritiro:
- Si è ritirato dall'attività arbitrale nel 2005 a causa del raggiungimento del limite di età per gli arbitri in Italia.
Dopo il Ritiro:
- Dopo il ritiro, ha lavorato come consulente per l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) e per la UEFA.
- È stato designatore arbitrale per la Serie A e Serie B.
- Attualmente è presidente della Commissione Arbitri della FIFA.
Caratteristiche:
- Collina era noto per la sua autorità in campo, il suo sguardo penetrante e la sua capacità di comunicare efficacemente con i giocatori.
- Era apprezzato per la sua imparzialità e la sua competenza.
- La sua calvizie e i suoi occhi intensi lo hanno reso una figura iconica nel mondo del calcio.
Curiosità:
- Prima di diventare arbitro, Collina ha lavorato come consulente finanziario.
- Ha una laurea in Economia.
Argomenti importanti come link: